Arrivo a Vilnius, trasferimento in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Vilnius
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante . Visita della città vecchia con il suo antico Municipio, la chiesa di San Pietro, la Vecchia Università e la Cappella della Madonna dell’Aurora. Ingresso alla Cattedrale di San Stanislav. Nel pomeriggio escursione al Castello di Vilnius con ingresso alla torre di Gediminas.
3° GIORNO
Vilnius/Trakai/Kaunas
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Partenza per Trakai, sul lago Galves, per visitare il famoso castello omonimo. Prosecuzione per Kaunas, seconda città Lituana ricca di begli esempi del gotico. Visita della città vecchia con le rovine del Castello, la Cattedrale, il vecchio Municipio. Visita al Monastero Paziaislis, splendido complesso barocco costruito nel 17° secolo. Sistemazione in hotel.
4° GIORNO
Kaunas/Riga
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Partenza per Riga con sosta alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania cattolica. Prosecuzione per Bauska per visitare il bellissimo Palazzo Rundale, nei pressi della città, residenza settecentesca opera del famoso Architetto Rastrelli, progettista dei più bei palazzi di San Pietroburgo. Arrivo a Riga e sistemazione in hotel.
5° GIORNO
Riga
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Visita della città vecchia con il famoso castello, la Chiesa di San Pietro, il monumento alla libertà, l’Opera House e il distretto Art Nouveau. Ingresso alla Cattedrale. Nel pomeriggio visita al Museo Etnografico all’aperto, ricostruzione espositiva della vita rurale del 18°secolo in Lettonia.
6° GIORNO
Riga/Paernu/Tallinn
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Partenza per Paernu, e breve visita della nota località balneare. Continuazione per Tallinn e sistemazione in hotel.
7° GIORNO
Tallinn
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Visita della città vecchia, con il Castello di Toompea e il vecchio Municipio, ingresso alla Cattedrale. Nel pomeriggio visita all’area residenziale di Kadriorg col bel Parco omonimo, i resti del chiostro di Pirita, il convento di Santa Brigida (ingresso) e l’ anfiteatro naturale in cui si svolgono i maggiori festival della canzone folk e corale del paese. Il Palazzo e il Parco di Kadriorg furono commissionati da Pietro il Grande all’architetto italiano Nicolò Michetti per la moglie Caterina. Il Palazzo è oggi sede di una pinacoteca.
8° GIORNO
Tallinn/Italia
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Mattinata a disposizione. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.