
Mykonos, isola greca delle Cicladi, è da sempre conosciuta per la sua vita notturna che attira molti visitatori, perlopiù giovani e giovanissimi, che si riversano qui da ogni parte del mondo. Ma Mykonos non è solo questo: è case bianche, finestre colorate, balconi fioriti, strade strette, spiagge dorate, mare cristallino, panorami mozzafiato e tramonti struggenti.
Di seguito una lista da noi stilata delle cose da vedere sull’isola:
CHORA (MYKONOS CITTA’)
Chora è la città più importante di Mykonos, è un labirinto di stradine bianchissime con candide casette bianche dai tetti blu e balconi pieni di Bouganville, in cui è facile perdersi. Tra le cose da vedere in città: Matoyianni Street, strada dello shopping e della movida; Little Venice, quartiere simbolo di Chora, così chiamato per via delle case a filo d’acqua come a Venezia; Chiesa di Panagia Paraportiani, si trova sulla collina del vecchio castello veneziano (Kastro) ed è stata riconosciuta come monumento culturale nazionale. Il nostro consiglio per vivere al meglio la città? Lasciati ispirare da ciò che ti circonda e ricordati di immortalare i The Windmills, ovvero i mulini a vento bianchi, collocati su una collinetta che domina la città e per questo meravigliosi al tramonto.
ANO MERA
Una visita dell’isola di Mykonos non si può dire completa se non visitate il pittoresco villaggio di Ano Mera. Qui, il tempo sembra essersi fermato: il villaggio, fondato prima del 1600 da un gruppo di coloni dell’isola di Creta, conserva ancora i caratteristici tratti del passato, viuzze tranquille, le chiesette, i mulini a vento ed il suggestivo monastero di Panaria Tourliani ricco di opere d’arte e decorazioni che merita di essere visitato. Oltre al monastero, meritano una visita anche le 4 taverne che si trovano sulla piazza centrale: l’atmosfera è tranquilla, il cibo genuino ed il conto onesto.
ISOLA DI DELO
A poco più di tre miglia da Mykonos, l’isola degli eccessi e del divertimento ce n’è un’altra, invece, che è completamente disabitata e merita sicuramente di essere vistata. Stiamo parlando di Delo, la culla di Apollo e Artemide, gli dèi del sole e della luna. Patrimonio Unesco dal 1990, Delo è un enorme sito archeologico in cui le operazioni di scavo proseguono ininterrottamente dalla fine del XIX secolo. Non a caso, è rigorosamente vietato pernottare sull’isola con la sola eccezione degli archeologi presenti. E’ facilmente raggiungibile da Mykonos tramite traghetto o imbarcazioni tradizionali. Assolutamente da non perdere!
LE SPIAGGE PIU’ FAMOSE DI MYKONOS
PARADISE BEACH & SUPER PARADISE BEACH
Sicuramente le spiagge più famose dell’isola, consigliate per chi ama far festa fino a notte fonda: drink, musica ad alto volume e personaggi decisamente sopra le righe. La spiaggia è dorata ed il mare pulitissimo sfuma dai toni dello smeraldo al blu turchese.
FTELIA
Situata alla fine dell’ampia baia al centro della costa nord di Mykonos, Ftelia è un vero gioiello per i surfisti, specialmente quando soffia dalle Cicladi il Vento Meltèmi. Questa spiaggia di sabbia e scogli, è famosa anche per il sito neolitico: sembra giacere qui la tomba dell’antico eroe dell’Iliade Aiace di Oileo.
AGIOS IOANNIS
Sulla costa sud-occidentale, nei pressi di Ornos, è custodita la bella spiaggia di Agios Ioannis. A renderla famosa è la sabbia chiara, le acque basse e cristalline – l’ideale per i bagni con i bambini – e l’atmosfera rilassata. Suggestiva la vista sull’Isola di Delos.
AGRARI
Spiaggia mista di sabbia e ciottoli, mare turchese, natura selvaggia. Sono gli ingredienti che fanno di Agrari, sulla costa meridionale a pochi chilometri da Mykonos, una meta apprezzata dagli amanti della tranquillità e dei paesaggi incontaminati. Frequentata da nudisti, la spiaggia può essere raggiunta comodamente a piedi dalla nota Elia.
KALO LIVADI
A due chilometri dal villaggio di Ano Mera e a una decina da Chora, Kalo Livadi è una spiaggia di sabbia dorata e fine della costa sudorientale. Apprezzata per gli ottimi servizi e le acque turchesi poco profonde, è molto popolare tra i turisti greci, le famiglie con bambini ma anche tra chi pratica windsurf. Al centro della baia si trova la formazione rocciosa Kalafakiona, nota per la cattura di aragoste.
PANORMOS
L’ampia spiaggia di Panormos, nella costa settentrionale dell’isola, è un litorale di sabbia dorata lungo qualche centinaio di metri. Sulla spiaggia soffia perennemente il vento Meltèmi. Il risultato? Un mare spesso agitato e mosso ma di un brillante e limpido turchese.
PSAROU
Lungo la costa sud-occidentale dell’isola si trova la piccola spiaggia paradisiaca di Psarou, famosa per la bianchissima sabbia e i limpidi fondali. È tra le spiagge meno ventose dell’isola ed è molto amata dai turisti perché ben attrezzata e ricca di servizi.
ELIA
A una manciata di chilometri ad est di Superparadise, Sant’Elia è una spiaggia di sabbia dorata, la più lunga e probabilmente tra le più belle di Mykonos. Poco affollata e calata in una natura verdeggiante e tranquilla, è il posto ideale per chi cerca il relax e un mare di rara trasparenza.
KALAFATIS
Lungo la costa sudorientale di Mykonos, non lontano dalla località di Ano Mera, si trova la Spiaggia di Kalafatis, una spiaggia di sabbia bianca e sempre molto ventosa: un fazzoletto paradisiaco per il windsurf. Da non perdere una gita in barca a Dragonisi, l’isolotto roccioso famoso per le sue grotte, e i tanti ristorantini di pesce nei dintorni.
PARAGA BEACH
Paraga Beach è una delle spiagge più belle di Mykonos e si trova lungo la costa meridionale. Di sabbia fine con alcune formazioni rocciose ai lati, la spiaggia è contornata da alberi dove cercare un po’ d’ombra. Le rocce lisce sul lato sinistro della spiaggia di Paraga formano delle piccole piscine di acqua di mare dove godersi il sole.
Questi sono solo alcuni dei posti meravigliosi che offre Mykonos. Insomma, le ragioni per farvi un viaggetto e visitare quest’isola greca ci sono tutte, cosa aspettate a preparare le valigie?
0
Lascia un commento